Desktop software Windows per modificare ed normalizzare l’audio di file musicali Mp3.
Credit image: Pixabay
Introduzione
Se scarichi audio da varie fonti oppure li converti dai tuoi CD originali tramite software, può accadere che il livello sonoro dei vari file audio sia sensibilmente diverso (più alto o più basso) nell’ascolto attraverso un player.
Se vuoi creare una playlist personale, ti consiglio di normalizzazione il livello sonoro dei file audio, per non sentire quei fastidiosi sbalzi di volume durante l’ascolto dei brani.
Nel caso tu debba fare modifiche importanti ai file audio come la soppressione del fruscio o modifiche al volume ti consiglio l’utilizzo del programma gratuito Audacity.
Ecco alcuni software per Windows che ti saranno utili per livellare il volume dei tuoi MP3.
Download
Mp3Gain
Mp3Gain è un programma utile per gli amanti della musica per aggiustare il volume di file audio scaricati da diverse fonti. Consiglio la versione portatile mp3gain-win-1_2_5.zip.
L’utilizzo è semplice:
– Scompattiamo il programma in una cartelle ed avviamo il file con il nome MP3GainGUI.exe;
– Aggiungiamo file o cartelle che contengono i file MP3 da normalizzare;
– il valore di default 89 che appare su Target Normal Volume può andare bene;
– Cliccate su Analysys per avviare l’analisi dei brani MP3;
– Se volete confermare le modifiche cliccate su Modify Gain e Apply Track Gain (normalizza).
Il programma agisce direttamente sul file e non crea file di backup.
Attenzione!
Se avviando il programma ti appare il messaggio di errore “Component MSCOMCTL.OCX or of one its dipendencies not correctly registered: a file is missing or invalid seguire le istruzioni di questo articolo: Risolvere errore MSCOMCTL.OCX or one of e Impossibile caricare il modulo di Guidami.info.
Scarica la DLL da questo link. Scompattare la DLL nella cartella C:\Windows\SysWOW64 oppure C:\Windows\SysWOW32 (se il sistema è a 32 bit).
Avviare il comando CMD e digitare: C:\Windows\SysWOW64 e invio. Poi digitare Regsvr32 MSCOMCTL.OCX. Se tutto è corretto il programma sarà funzionante.
Ultima versione del 2009
Giudizio: 4/5
Lingua: ITA
Software portatile: si disponibile in questa pagina
Sistemi operativi: Windows
Licenza: freeware (gratis)
WxMp3Gain
Frontend del programma Mp3Gain che ne facilita l’utilizzo e ne migliora notevolmente l’interfaccia. La pagina ufficiale del programma si trova su Github. Scaricabile via portableApps.
Giudizio: 4,5/5
Lingua: ENG
Software portatile: si
Sistemi operativi: Windows
Licenza: open source (gratis)
Lastar
Programma con poche funzioni e di facile utilizzo che permette di analizzare e modificare il volume delle canzoni con il giusto compromesso per non andare incontro a distorsioni. Supporta MP3, flac, wav e ogg. Disponibile un anteprima prima di salvare il risultato finale.
Come si utilizza:
– si selezionano i file da modificare;
– mettete la spunta sull’opzione Output Level;
– im postate i cursori per modificare il suono, Compression e Noise Level;
– avvia la procedura cliccando sul pulsante Launch Processing.
Completata la procedura ritroverete una copia dei file originali nella stessa cartella.
Note: Ultima versione del 2018
Giudizio: 4/5
Lingua: ENG
Software portatile: si disponibile su Sourceforge. Se non presenti è richiesta l’installazione delle librerie Visual C++ Redistributable Package per Visual Studio 2013
Sistemi operativi: Windows
Licenza: open source (gratis)
Conclusione
I programmi gratuiti possono aiutare a livellare l’audio di MP3 scaricati da varie fonti per non avere la necessità, sgradevole, di dover alzare ed abbassare il volume ad ogni cambio di canzone
Risorse selezionate dal web
Come aumentare, diminuire o normalizzare il volume audio di canzoni mp3 (Giardiniblog.it)
Come portare gli mp3 allo stesso volume (Guidami.info)
Altri articoli consigliati