Shotcut è un video editor gratuito e portatile, multi piattaforma e soprattutto Open Source per principianti e utenti avanzati.
Recensione Shotcut
Questo editor video è adatto per la modifica di video per principianti e utenti avanzati con una serie di funzionalità per audio, video, editing e visualizzazione.
Per chi conosce Windows Movie Maker questo programma può considerato una buona alternativa.
Shotcut è un editor multi piattaforma, può essere utilizzato con vari sistemi operativi.
Ha una interfaccia intuitiva e un lungo elenco di funzionalità e soprattutto è Open Source.
Gli strumenti sono facilmente accessibili dall’interfaccia e i pannelli sono agganciabili e sganciabili in modo da poter disporre il layout mentre lavori.
Il programma ha un ampio elenco di funzionalità.
Eccone alcuni:
- Supporto per grandi formati;
- Supporto a risoluzioni 4K;
- Supporto agli ultimi formati audio e video grazie a FFmpeg;
- Supporta i formati BMP, GIF, JPEG, PNG, SVG, TGA, TIFF, WebP e sequenze di immagini;
- Un lungo elenco di filtri video
- Supporto Drag and Drop, trascina e rilascia con il File Manager ed esplora risorse;
- Blackmagic Design SDI e HDMI per il monitoraggio dell’ingresso e dell’anteprima;
- Codifica hardware con processori AMD, Intel e NVIDIA;
- Codec indipendente. Nessun codec è necessario;
- Visualizzazioni di informazioni molto dettagliate;
- Utilizzabili vari dispositivi di acquisizione audio e webcam;
- Utilizzo di scorciatoie da tastiera;
- Interfaccia con temi scuri, chiari e di sistema.
E’ utilizzabile con i seguenti sistemi operativi:
- Windows 7/8/10 a 32 bit e 64 bit (versioni portatili e con installazione, entrambi liberi da malware secondo VirusTotal);
- MacOS 64 bit 10.10 e versioni superiori;
- Distribuzioni Linux 64 bit.
Guida essenziale Shotcut
Sono disponibili tutorial sul canale YouTube di questo video editor.
Inoltre nella pagina delle risorse c’è un elenco prodotti multimediali royalty-free. Ti ricordo che royalty-free indica che le risorse sono utilizzabile senza riconoscimento di importi all’autore ma in alcuni casi il download è a pagamento.
In italiano ti consiglio questo tutorial video di Claudio Majorino.
Per capire come tagliare le clip ti consiglio la visione della puntata n. 5 di un corso di editing video con Shoutcut.
Con questo programma è possibile creare gallerie di immagini con sottofondo musicale. Ecco un video esplicativo per creare slideshow con musica.
Pro!
- Utilizzo ottimizzato delle risorse hardware del PC.
- Interfaccia in italiano.
- Tutorial, manuali e documentazione sono disponibile in rete anche in italiano.
- Open source e multi piattaforma.
- Utilizzabile su Windows senza installazione (portatile).
- Non richiede Codec esterno al programma.
Contro!
- Richiede PC con processori con buone prestazioni.
- L’interfaccia richiede una certa pratica all’inizio.
- È richiesta una conoscenza basilare dei formati video e audio.
Download
Genere: Software desktop
Giudizio: 4,5/5
Lingua: ITA
Programma portatile: si
Compatibilità: Linux – MacOs – Windows
Licenza: gratis
Conclusione
Un ottimo programma per l’editing video. Per gli utenti Windows, il programma è utilizzabile anche senza dover installare nulla nel PC.
Risorse selezionate dal web
Miss Windows Movie Maker? Try this Free Cross-Platform Video Editor by Techsupportalert
Music for your videos by Icons8. Musica gratuita per utilizzo non commerciale (Free for non commercial use)
Zapsplat.com Free sound effects & royalty free music. Oltre 60.000 suoni professionali.
Soundbible.comFree sound effecets. Non è richiesta registrazione per il download.
Freesound.org Più di 400 mila suoni. Richiesta registrazione per il download.
Come creare velocemente un video su Windows 10 da Punto-Informatico.it
Altri articoli consigliati